martedì 29 gennaio 2008

News da Lisbona


Aggiorniamo con i risultati ufficiali dall'europeo di Lisbona:
in attesa dei video e delle foto segnaliamo due match vinti da Gianluca Boni (che con Ion Condei erano gli unici due a difendere i colori del RGC), il primo per triangolo e il secondo 7 - 0, grazie ad un raspage, un passaggio e una montada. Gianlu si ferma poi al terzo incontro ai punti. Diverso destino per Ion, che si vede letteralmente scippare la vittoria per un arbitraggio scandaloso, che non gli conta 2 take downs e viceversa, gli da una penalità contro alla fine del match.
Complimenti anche agli amici dell'IC e in particolare ad Andrea Baggio, per il meritatissimo primo posto e la meritatissima cintura nera, a Marco Santi per il bronzo conquistato, a Matteo Calamandrei che nonostante non abbia avuto fortuna è stato comunque il solito guerriero e a tutti gli altri italiani di cui ancora non sappiamo i risultati.
Atay tuned

martedì 22 gennaio 2008

Nuova tecnica all'interno della sessione.
Erik e Stella mostrano un attacco in omoplata dalla spider guard.

martedì 15 gennaio 2008

ADCC Italian championship - First step

Di seguito i miei match di domenica alla prima tappa ADCC Italy.
Non molti iscritti in verità, tanto che Romina ha dovuto rinunciare a lottare per assenza di avversarie.
I lati positivi, al di la del risultato, comunque non mancano.....Sono stato molto felice di vedere cosi tanti amici a fare il tifo.....Veramente grazie a Pasquale, Luigi, Salvatore e Giulia per non aver voluto mancare, grazie al maestro Riccardo Niccolini, i cui consigli sono sempre preziosi (cosi come i suoi allenamenti di lotta libera), grazie a Pippo e Matteo Calamendrei che si sono prodigati per farmi l'angolo, grazie a Ringhio e tutti i ragazzi del RGC che mi hanno aiutato nella preparazione, grazie a Fabrizio che ha effettuato le riprese video ed è sempre più malato di Jiu Jitsu ed infine un grazie particolare a chi mi infonde tutta quella energia solo standomi accanto....Lei sa di chi parlo....



sabato 12 gennaio 2008

Brazilian Jiu Jitsu e cinture

In molti mi chiedono come mai non insegno più ju jitsu tradizionale, pur essendo cintura nera, ma solo BJJ, dove ho appena conquistato la marrone.....
Vi rispondo riassumendo molto brevemente il percorso fisico e mentale che ho affrontato e che mi ha portato, consapevolmente di tutto, a tale scelta.
Uno degli aspetti che mi affascinò fin da subito, quando iniziai la pratica del bjj, fu la quasi impossibilità di lottare anche solo con una cintura blu. Per me, ai tempi praticante di ju jitsu tradizionale, cintura marrone di tale stile e con una decina di combattimenti di kick jitsu light alle spalle....fu la rivelazione. Se solamente una cintura blu era cosi forte ed efficace in combattimento, cosa doveva essere una nera?
Questo fu probabilmente il principale motivo che mi spinse ad abbandonare quasi totalmente il tradizionale per dedicarmi, anima e corpo, allo studio del brazilian.
In anni di pratica di ju jitsu tradizionale, in 3 palestre diverse, ho conosciuto realtà particolari e diversificate. Sovente mi è capitato di vedere cinture bianche proiettare con facilità cinture nere, le poche volte che facevano randori in piedi. Sovente mi è capitato di vedere kicker e pugili fare polpette di cinture nere, in palestra e per strada. Senza parlare del confronto inutile con liberisti, grecoromanisti e judoka.
Chi pratica da anni dice che quelle del ju jitsu tradizionale sono tecniche che funzionano per strada e in situazione di reale pericolo....Il mio personalissimo parere è che sono inapplicabili su qualsiasi uomo di corporatura un pò robusta, senza che sappia alcunchè di marziale.
L'approccio è quindi molto diverso; se fai tradizionale e studi un programma puoi arrivare alla nera; se fai brazilian e non lotti mai neanche in palestra (per non parlare delle competizioni), rimani bianca (o al massimo blu....).
Poche chiacchere, molto sudore e mettersi in discussione sempre, sono la base del buon praticante di BJJ, sia esso cintura bianca, blu, viola, marrone o nera.
Concludo con un aneddoto: poco tempo fa il mio allievo Erik, cintura blu, ha lottato in allenamento con una cintura nera membro della nazionale di ju jitsu tradizionale italiana.....
Provate a chiedere a lui quale è stato l'esito del confronto....

domenica 6 gennaio 2008

Per tutti i 30 enni o quasi....

Per tutti quelli che come me si riconoscono in questo scritto....riporto un post dal blog di Tanzio, ovviamente dopo averne accordato il permesso col diretto interessato:

Noi che la penitenza era "dire fare baciare lettera testamento".

Noi che ci sentivamo ricchi se avevamo "Parco Della Vittoria e Viale Dei Giardini".

Noi che i pattini avevano 4 ruote e si allungavano quando il piede cresceva.

Noi che mettevamo le carte da gioco con le mollette sui raggi della bicicletta.

Noi che chi lasciava la scia più lunga nella frenata con la bici era il più figo.

Noi che "se ti faccio fare un giro con la bici nuova non devi cambiare le marce".

Noi che il Ciao si accendeva pedalando.

Noi che suonavamo al campanello per chiedere se c'era l'amico in casa e se scendeva a giocare

Noi che adottavamo gatti e cani randagi che non ci hanno mai attaccato
nessuna malattia mortale anche se dopo averli accarezzati ci mettevamo le dita in bocca.

Noi che quando starnutivi, nessuno chiamava l'ambulanza.

Noi che i termometri li rompevamo, e le palline di mercurio giravano per tutta casa.

Noi che dopo la prima partita c'era la rivincita, e poi la bella, e poi la bella della bella..

Noi che giocavamo a "Indovina Chi?" e conoscevamo tutti i personaggi a memoria.

Noi che giocavamo a Forza 4.

Noi che giocavamo a nomi, cose, animali, città.. (e la città con la D era sempre Domodossola).

Noi che ci mancavano sempre quattro figurine per finire l'album Panini.

Noi che avevamo il "nascondiglio segreto" con il "passaggio segreto".

Noi che ci divertivamo anche facendo "Strega comanda color.".

Noi che giocavamo a "Merda" con le carte.

Noi che le cassette se le mangiava il mangianastri, e ci toccava riavvolgere il nastro con la penna.

Noi che avevamo i cartoni animati belli..!!

Noi che litigavamo su chi fosse più forte tra Goldrake, Mazinga e Daitan3 noi che "Si, ma Julian Ross se solo non fosse malato di cuore sarebbe più forte di Holly..."

Noi che guardavamo " La Casa Nella Prateria" anche se metteva tristezza.

Noi che le barzellette erano Pierino, il fantasma formaggino o un francese, un tedesco e un napoletano

Noi che alla messa ridevamo di continuo.

Noi che ci emozionavamo per un bacio su una guancia.

Noi che si andava in cabina a telefonare.

Noi che c'era la Polaroid e aspettavi che si vedesse la foto.

Noi che non era Natale se alla tv non vedevamo la pubblicità della CocaCola con l'albero.

Noi che al nostro compleanno invitavamo tutti, ma proprio tutti, i nostri compagni di classe.

Noi che se guardavamo tutto il film delle 20:30 eravamo andati a dormire tardissimo.

Noi che suonavamo ai campanelli e poi scappavamo.

Noi che ci sbucciavamo il ginocchio, ci mettevamo il mercuro cromo, e più era rosso più eri figo

Noi che nelle foto delle gite facevamo le corna ed eravamo sempre sorridenti.

Noi che il bagno si poteva fare solo dopo le 4.

Noi che quando a scuola c'era l'ora di ginnastica partivamo da casa in tuta.

Noi che a scuola ci andavamo da soli, e tornavamo da soli.

Noi che se a scuola la maestra ti dava un ceffone, la mamma te ne dava 2.

Noi che se a scuola la maestra ti metteva una nota sul diario, a casa era il terrore.

Noi che le ricerche le facevamo in biblioteca, mica su Google.

Noi che però sappiamo a memoria "Zoff Gentile Cabrini Oriali Collocati Scirea Conti Tardelli Rossi Antognoni Graziani (allenatore Bearzot)".

Noi che il "Disastro di Cernobyl" vuol dire che non potevamo bere il latte alla mattina.

Noi che si poteva star fuori in bici il pomeriggio.

Noi che se andavi in strada non era così pericoloso.

Noi che però sapevamo che erano le 4 perchè stava per iniziare BIM BUM BAM.

Noi che sapevamo che ormai era pronta la cena perché c'era Happy Days.

Noi che il primo novembre era "Tutti i santi", mica Halloween.

Noi che le birre erano Peroni, Moretti, Dreher e Wuhrer..e basta!!!

Noi che a scuola con lo zaino invicta e la smemoranda

Noi che se la notte ti svegliavi e accendevi la tv vedevi il segnale di interruzione delle trasmissioni con quel rumore fastidioso

Noi che abbiamo avuto le tute lucide che facevano troppo figo

Noi che all'oratorio le caramelle costavano 10-20 lire

Noi che si suonava la pianola Bontempi

Noi che la Ferrari era Alboreto, la Mclaren Prost , la Williams Mansell , la Lotus Senna e Piquet e la Benetton Nannini.

Noi che il Commodore64 e il registratore lentissimo s'inceppava sempre!

Noi che la merenda era la Girella e il Billy all'arancia

Noi che come scarpa da calcio avevamo la pantofola d'oro

Noi che le macchine avevano la targa nera.. i numeri bianchi.. e la sigla della provincia in arancione!!

Noi che quando vedevamo i biscotti della Bistefani "e chi sono io Babbo Natale?"

Noi che il guardavamo allucinati il futuro nel Drive In con i paninari

Noi che il twix si chiamava Raider e faceva competizione al Mars

Noi che abbiamo visto 15 volte i Goonies, Ritorno al Futuro e Stand by me

Noi che giocavamo col Super Tele

Noi che il tango costava ancora 5 mila lire e.. "stai sicuro che questo non vola..."

Noi che le All star le compravi al mercato a 10.000 lire

Noi che avere un genitore divorziato era impossibile

Noi che tiravamo le manine appiccicose delle patatine sui capelli delle femmine

Noi che abbiamo avuto tutti il bomber blu con l'interno arancione e i miniciccioli nel taschino

Noi che se eri bocciato in 3° media potevi arrivare con il Fifty truccato ed eri un figo della Madonna



NOI CHE SIAMO ANCORA QUI E CERTE COSE LE ABBIAMO DIMENTICATE

E SORRIDIAMO QUANDO CE LE RICORDIAMO

NOI CHE SIAMO STATI QUESTE COSE E GLI ALTRI NON SANNO COSA SI SONO PERSI.

mercoledì 2 gennaio 2008

Aggiornata la sezione tecniche.
Con l'aiuto di Pippo mostriamo una nuova posizione.