sabato 21 aprile 2012

Alberto Tesi è entrato nel nostro team meno di un anno fa, grazie alle ottime referenze date dal suo istruttore Matteone Calamandrei. In pochi mesi ha partecipato (e vinto) al II Livorno Grappling Challenge, organizzato splendidamente quello che è stato il raduno più numeroso della storia RGC e, dulcis in fundo, organizzato il primo torneo targato RGC con kimono....Puro BJJ IBJJF...E scusate se è poco.
Carattere perfezionista e quasi maniacale, ha curato in 3-4 mesi di organizzazione ogni minimo dettaglio, rendendo me sempre partecipe a fronte di una cinquantina di telefonate al giorno....:)))).
Poco male, se questi sono i risultati!!!!
Il torneo, sl cui successo non ho mai nutrito dubbio alcuno, ha visto la presenza di 207 atleti provenienti da tutte le migliori scuole di BJJ del nostro paese...Tutto è filato secondo i piani, dall'inizio alla fine....3 materassine con altrettanti tavoli e segnapunti elettronici, più un maxischermo dove il fotografo uffiiciale dell'evento proiettava in tempo reale gli scatti effettuati agli atleti. Diversi sponsor hanno fornito gadget, premi extra per le categorie assoluto e le magliette ufficiali dell'evento. Un infortunio al nostro Luca Ulivi, allievo di Valerio "Merz" Mori Ubaldini, gestito splendidamente dallo staff medico, è stata l'unica nota stonata della manifestazione.
Forza Luca, ti aspettiamo presto sul tatami, più agguerrito di prima.

Per quanto riguarda gli atleti voglio per una volta non parlare dei singoli...Dirò solo che abbiamo portato a casa la coppa per il gradino più alto del podio nella classifica a squadra....Non male direi!!!
Su tutti le prestazioni di Matteo Neri (RGC Parma), che vince 5 lotte agguerritissime e conquista l'oro nell 82,3 bianche, Rachele "Freud" Rachi (RGC Pistoia), che vince il suo singolo accoppiamento con una cintura blu di Parma (Rachele è bianca) in un singolo superfight e pure la categoria assoluto bianche, Alex Orso (RGC Parma) con la finalizzazione più veloce del torneo.
Un bravo ai miei ragazzi tutti, chi ha lottato e chi ha dato il suo contributo al tavolo e all'angolo....Complimenti a Izzio "Kung Fu Panda" Culotta che non mi sarei mai aspettato 4 anni fa di veder competere su un tatami e a tutti i ragazzi delle varie filiali presenti, veramente tanti da quasi tutti i nostri centri.
Prossimo step Torino e poi Roma, con l'open e il campionato italiano FILA.

Stay tuned.