lunedì 9 maggio 2011

Weekend on the mat


Weekend intensissimo per me quello appena passato.
Sabato è stato il giorno dedicato all'allenamento mattutino (col mestre Atalla in vista del suo impegno alla competizione di Biella) e al seminario pomeridiano. 2 ore di pura tecnica sulla materassina del Popeye Club, con cerimonia di cinghiate finale per tutti i graduati. E' stata festeggiata la cintura blu del grande Matteo Spadoni da Carrara, indossatore di intimo da bagno fashion nonchè grande atleta (anche se molto vendicativo nel render le cinghiate....). I gradi alla blu del suo mestre, Michele Cipriani, che sta svolgendo un lavoro veramente notevole a Carrara. La meritata blu di Onizuka Eikichi, detto "Japariba". I gradi sulla viola di Erik "Cerotto" Tornaboni, che stranamente aveva in borsa il nastro per "incerottare" la cintura. I tre gradi sulla blu del solito grande fratellino Valerio "Merz" Mori Ubaldini, il terzo grado sulla bianca del grande Fabrizio "Kung Fu Panda" Culotta ed infine la promozione a blu di Gaetano "Picci" Lucia, su cui mi preme spendere qualche parola in più.....
Arrivato 1 anno e mezzo fa sul tatami del Popeye Club sfoderava il classico fisico dello 0 - 0 nonchè una capigliatura quantomeno bizzarra. La capigliatura è stata spazzata via come celebrazione della sua prima medaglia vinta, dopo la sua prima competizione....Il fisico a cruccetta è invece fortunamente rimasto...E gli ha consentito di far bene anche nelle competizioni a seguire. Sempre dimostrando assiduità, rispetto, umiltà e spirito di gruppo che lo hanno portato a questo traguardo. Bravo! Una cintura deve rispecchiare la tecnica, i successi agonistici, ma anche il valore a 360° della persona e il suo contributo al gruppo.

Domenica 8 è invece stato il giorno della mia partenza con volo diretto da Pisa a Bari, per il mio terzo seminario organizzato da Vanni "Uomo in catene" Altomare, nella città di Molfetta, sede dell'omonima scuola RGC pugliese.
Il lavoro di Vanni è stato come sempre egregio...Ho passato una giornata come fossi stato in famiglia (ma a pensarci bene ero davvero nella mia seconda famiglia, quella di tatami), con visita alla città, risate ed un bel seminario con 21 persone.

Davvero grazie e alla prossima fratelli!