lunedì 24 ottobre 2011

II Livorno Grappling Challenge

Nella giornata di ieri, domenica 23 Ottobre, si è svolta la II Livorno Grappling Challenge, competizione di grappling Fila, sotto l'egidia della FIGMMA, la federazione di grappling ufficiale, riconosciuta da Coni e Fijlkam. Il tutto a cura organizzativa RGC.
173 gli atleti iscritti, provenienti da tutta Italia. Tanti volti conosciuti, alcuni volti nuovi, qualche vecchio amico, in un clima agonisticamente perfetto, con atleti concentrati, preparati, educati e rispettosi.
11 ore totali di competizione, estenuanti per organizzatori, arbitri ed atleti. Alla fine bilancio molto positivo.
Ecco le prove degli atleti livornesi in gara, per le prestazioni degli altri ragazzi RGC (veramente tanti) vi rimando ai rispettivi blog delle varie filiali:

Ivo "Fascina rossa" De Iturbe - 80 kg B
Ivo vince 2 lotte molto bene ai punti, gestendo ottimamente tempi e strategia....Perde le altre 2 alla monetina. Bravo e poco fortunato....Notevoli progressi per lui.

Simone "Moletto" Serra - 75 kg C
Esordio per Simo....Sente la tensione della gara e perde per un passaggio di guardia.
Poco male, il ragazzo ha delle doti e pure allenandosi sempre col kimono non si tira indietro di fronte ad una competizione no gi. Si rifarà al Milano Challenge.

Floriano "KitKat" Santos Da Silva - 75 kg C
Floriano al suo esordio, dimostra da subito una ottima attitudine al combattimento. Vince molto bene le prime due lotte e si fa squalificare in semifinale per un battistacca.
Mortificato si scusa con tutti...Gli era sfuggita una parte del regolamento abbastanza importante....:)

Jacopo Pasquini - 75 kg C
Jacopo vince 3 lotte, perdendo solo dal vincitore di categoria....3° posto per questo ragazzo di Capezzano Monte che fa sempre e comunque podio.

Ivano Lotito - 75 kg C
Il gioco degli accoppiamenti non lo favorisce e fra assenti e cancellamenti vari in poule finisce contro Jacopo, sicuramente più esperto di lui, all'esordio in un a gara no gi.
Si arrende per strangolamento....Da rivedere!

Eugenio Sturniolo - 80 kg C
Eugenio fa valere il suo gioco in piedi (judoka di livello) e vince 3 lotte su 4, con spettacolari proiezioni e buoni controlli al suolo. 3° posto per lui.

Alessio "Tenaglia" Di Liberti - 70 kg A
Vince la categoria con strategia perfetta nelle 4 lotte. Una finalizzazione in ghigliottina manda l'avversario a dormire, le altre 3 sono 3 vittorie ai punti contro signori avversari.
Perfetto!

Un grazie particolare va a Max "Jitsipidia"De Michelis per avermi coadiuvato con iscrizioni ed operazioni di peso, a Francesco Santoruvo ed Alberto Rossetti, preziosi ai tavoli e per le operazioni di montggio-smontaggio tappeti, ad Albertino Arrigo "Ti disturbo" Cecchetti per aver diretto praticamente da solo il tavolo B, a Francesco Tenerello per averlo aiutato con i punti, al mitico Dottor Fabrizio Mori Ubaldini, per la sua esperienza messa come ogni anno al servizio della competizione, alla nuora Yennifer Moreno, fidanzata di Valerio e madrina della manifestazione per le premiazioni degli atleti e a tutti i miei allievi-amici che hanno voluto comunque esserci.
Inoltre il mio ringraziamento va a tutti i ragazzi RGC per il supporto, la pazienza, la professionalità, la simpatia e lo spirito di gruppo che mostrano ogni volta.

Potete trovare le foto della competizione a questo link (lo user è: mma, la password è: livorno) , si possono acquistare a prezzi molto vantaggiosi, grazie all'amico fotografo David Barontini.

Di seguto i risultati:

110 kg A

1) Marino Angelo
2) Panini Fabrizio
3) Acciaio Alessio

90 kg A

1) Tartarini Killian
2) Malpeli Davide (Rio Grappling Club Italia)

80 kg A

1) Pilato Manuel
2) Santi Marco (Rio Grappling Club Italia)
3) Bosi Ilic
3) Scatizzi Daniele

75 kg A

1) Barioni Omar
2) Lavaggi Andrea (Rio Grappling Club Italia)
3) Boni Gianluca (Rio Grappling Club Italia)

70 kg A

1) Di Liberti Alessio (Rio Grappling Club Italia)
2) Macchelli Mattia (Rio Grappling Club Italia)
3) Marsura Marco

65 kg A

1) Sasso De Oliveira Marcel
2) Kovton Bohdan
3) Germinario Luigi (Rio Grappling Club Italia)

60 kg A

1) Baldi Simone (Rio Grappling Club Italia)
2)Cazzola Matteo

110 kg B

1) Mina Simone (Rio Grappling Club Italia)
2) Clinton Kenneth

90 kg B

1) Scatizzi Francesco (Rio Grappling Club Italia)
2) Trolis Massimo
3) Piccone Casa Davide
3) Vorobel Vitaly

80 kg B

1) Sow Habib
2) Galli Giammarco
3) De Iturbe Ivo (Rio Grappling Club Italia)

75 kg B

1) Tesi Alberto (Rio Grappling Club Italia)
2) Vestito Mimmo (Rio Grappling Club Italia)
3) Bandelloni Alessio
4) Gamboa Manny

70 kg B

1) Vittori Alessio
2) Alberti Daniel
3) Grieco Alec
4) Chiminazzo Alberto

60 kg B

1) Grieco Alec
2) Tosi Gregorio (Rio Grappling Club Italia)

90 kg C

1) Zambelli Massimiliano
2) Ardizzoni Gabriele
3) Marabotto Luigi

80 kg C

1) Marani Luca
2) Ragni Gianbattista (Rio Grappling Club Italia)
3) Sturniolo Eugenio (Rio Grappling Club Italia)
3) Candeloro Davide (Rio Grappling Club Italia)

75 kg C

1) Pasi Damiano (Rio Grappling Club Italia)
2) Vecchi Luca
3) Pasquini Jacopo (Rio Grappling Club Italia)
3) Lelli Nathan

70 kg C

1) Mini Federico
2) Piccinotti Lucio
3) Narchionni Enrico
3) Ciabatti Michele

65 kg C

1) Susta Alessandro
2) Serra Luca (Rio Grappling Club Italia)
3) Sonego Massimiliano

60 kg C

1) Agatensi Matteo
2) Donati Alex

55 kg Femminile

1) Anzaldua - Spade Sarah
2) Maraessa Silvia
3) Giachetti Sara (Rio Grappling Club Italia)

65 kg Femminile

1) Mazzero Vania
2) Giobini Chiara
3) Fuschini Monica (Rio Grappling Club Italia)

sabato 22 ottobre 2011

domenica 16 ottobre 2011

2/10/11 Nasce ufficialmente il RGC Viareggio




Il 2/10/11 scorso, in occasione del mio seminario di Jiu Jitsu alla palestra Shuriken MMA di Viareggio il fratello Alberto Remedi è diventato ufficialmente il nostro istruttore nella "città del carnevale".
Avevo conosciuto Alberto Remedi grazie all'amico Albertino Arrigo "Ti disturbo" Cecchetti, il primo a lavorare seriamente per portare il BJJ a Viareggio.
Devo dire che all'inizio mi sembrò il solito ex culturista che voleva fare il combattente....E fu un errore di presunzione il mio. Me ne accorsi quando Alberto mi chiese molto umilmente di essere al suo angolo in un match di MMA nella gabbia di Pisa, in una manifestazione organizzata da Stefano Giannessi. Li vidi letteralmente "un leone" che si batteva in gabbia....Non mollando mai, neanche quando le risorse atletiche venivano meno.
Da li in poi quasi ogni venerdi, Remedi veniva fino a Livorno per allenarsi coi ragazzi RGC alla Popeye Club. Da oggi è un nostro istruttore referenziato che, con il suo inseparabile amico Alessio Ieri (anche lui promosso con 2 gradi sulla bianca), gestisce il corso di BJJ alla palestra Shuriken MMA di Viareggio.
Consiglio vivamente di andarlo a trovare!
Alberto sarà anche presente coi ragazzi al prossimo raduno RGC a Pistoia, sabato 12 Novembre.
Oss

martedì 11 ottobre 2011

9.10.11 Stage a Reggio Emilia

Lo scorso 9 Ottobre, sono stato ospite del mio amico Alessio "Basetta" Rimella in quel di Reggio Emilia, per un seminario molto ben organizzato, in una struttura invidiabile, con 100 mq di tatami da 4 cm e ring rialzato regolamentare.
Oltre 20 partecipanti, con la gradita presenza dei fratelli di Ferrara e Bologna, Matteo Menna e Gianluca Boni, entrambi ciinture marroni RGC.
Su richiesta di Alessio il seminario è stato improntato sullo studio delle proiezioni, con particolare attenzione alla preparazione e agli squilibri del single leg, e sui passaggi di guardia.
Oltre 3 ore di clima di amicizia e di voglia di sudare con meritata promozione a cintura blu di Alex Orso (premiato a suon di cinghiate, come si conviene...eheh).

Un ringraziamento particolare ai miei allievi ed amici, Francesco Santoruvo, Enzo Quaranta e Max "Jitsipedia" De Michelis, che mi hanno accompagnato da Livorno.
Oss

lunedì 3 ottobre 2011

STAGE DOMENICA 9 OTTOBRE "GI E NO GI" PRESSO :
UTC REGGIO EMILIA
VIA EMILIA OSPIZIO 102
DALLE ORE 15.00 ALLE 18.00
COSTO 20 EURO X RGC
30 EURO X NN AFFILIATI