Spedizione da Livorno con 3 auto per questo campionato italiano di grappling. Al sottoscritto si uniscono in auto Max "Jitsipedia" De Michelis, Jacopo Pasquini ed Eugenio Sturniolo, nell'altra auto si aggregano Alessio "Tenaglia" Di Liberti, Gianluca "Mosca tsè tsè" Rondina, Francesco Tenerello, Simone "Moletto" Serra ed Alberto "Smithers" Rossetti. Raggiungeremo ad Ostia i fratelli livornesi arbitrti federali Fabrizio "Kung Fu Panda" Culotta e Pasquale "Obelix" Pace, oltre allo sbirro in malattia Ivano Lotito, già a Roma dal giorno precedente. Insieme a loro, nutrita schiera di atleti da Bologna, Parma, Sestri e Molfetta a completare la quadratura del cerchio....
Notevoli le performance, con un Andrea Lavaggi in grandissimo spolvero che si laurea campione italiano della categoria -77, con 4 lotte, tutte gestite alla perfezione ed una ghigliottina peruviana che lo relegava sul gradino più alto del podio in finale col brvo Omar Barioni.
Martina Baraccani, allieva di Gianluca Boni, domina la categoria -64 femminile, battendo anche la favoritissima Julia Kleimsteiner e laureandosi campione italiana in carica.
Per entrambi si aprono le porte della nazionale, devo dire meritatamente.
Per le performance dei singoli vi rimando come sempre ai blog delle varie filiali...Ecco invece quelle degli atleti livornesi:
Valerio "Merz" Mori Ubaldini - 1° cl -71 Juniores cl A
2 lotte per Vale, mata leao al primo, vittoria ai punti con gestione del match magistrale al secondo. Questo è il Merz che conosciamo!
Alessio "Tenaglia" Di Liberti - 3° cl -71 Senior cl A
4 lotte per Alessio, non al meglio per un legamento collaterale lasso al ginocchio dx. Vince la prima con 1 take down, perde la seconda col bravo Alessandro Federico, chiude un fulmineo anaconda choke alla terza e cerca a tutti i costi la finalizzazione, unico modo per vincere il torneo a quel punto, col bravo Ciro Ruotolo. Per poco non ci azzecca, ma Ciro esce dallo strangolamento di Alessio e si aggiudica la vittoria ai punti.
Eugenio Sturniolo - 3° cl -84 Senior cl B
Eugenio, dominata la classe C della scorsa coppa Italia, passa di diritto in classe B.
4 lotte per il nostro super judoka. 3 vittorie ai punti e finale persa alla monetina.
Medaglia d'argento per lui ed oro sfiorato di un soffio.
Buona prova!
Jacopo Pasquini - 3° cl -77 Senior cl C
4 lotte anche per Jacopo, 3 vittorie, 2 ai punti ed 1 per mata leao, ed una sconfitta per 1 a zero contro il nostro Matteo, allievo di Alessio Rimella, RGC Parma.
Buona prova e promozione in classe B dalla prossima competizione per lui.
Francesco "Fashion" Tenerello - -71 Senior cl D
Francesco Tenerello, non sarà abile nell'accostare i colori come Gaetano Lucia, ma fa sicuramente parte dei nostri atleti più fashion. Dopo pochi mesi di allenamento mi chiede espressamente di fare una competizione, che avevo già deciso di non fargli fare. Su sua espresso richiesta e visto l'approccio giusto che sembravo di avere, decido di rischiare e lo iscrivo.
Perde la prima lotta ai punti col vincitore di categoria, vince il ripescaggio con un buon raspado e una quasi monta e perde la finalina per il 3° posto.
Prova convincente. Da rivedere più avanti sicuramente.
Ivano "Sbirro in malattia" Lotito - - 77 Senior D
Vince bene 2 lotte, si ritira all'overtime per spalla uscita alla terza....Sfortunato, necessita un pò di riposo dal lavoro...:)
Per finire, otteniamo il 2° posto nella classifica a squadre, dato dai soli piazzamenti in classe A e nonostante fossimo al campionato con meno della metà delle filiali.
Un buon risultato direi! Ma la cosa più bella è stata vedere come anche chi non ha combattuto abbia voluto esserci, per sostenere i fratelli!